L’associazione di promozione sociale Innovazione sociale in attuazione del suo compito statutario di tutela dei beni comuni e dei diritti dei cittadini aderisce e promuove la lotta alla povertà educativa attraverso la valorizzazione del capitale umano nei vari ambiti sociali dalla scuola al lavoro. Scopo principale di questo impegno è una sempre maggiore interconnessione dei due ambiti scolastici e lavorativi all’interno di un contesto di cittadinanza attiva organizzata in base al principio di sussidiarieta’. L’ottica di questa azione è quella della formazione permanente attraverso l’utilizzo di tutte le forme di connessione possibili sia tradizionali che tecnologiche. Filiera Policy Capitale Umano (Politiche Orientamento Lavoro Istruzione Capitale Young) direttore Benedetta Cosmi. Fanno parte del Lab le associazioni e gli stakeholder. Contrasto alla dispersione scolastica e alla crescita dei Neet nelle fasce giovanili della popolazione tra chi nè studia nè lavora, diffusione di luoghi e attività di Life long learning. L’associazione di promozione sociale Innovazione sociale in attuazione del suo compito statutario di tutela dei beni comuni e dei diritti dei cittadini aderisce e promuove la lotta alla povertà educativa attraverso la valorizzazione del capitale umano nei vari ambiti sociali dalla scuola al lavoro. Scopo principale di questo impegno è una sempre maggiore interconnessione dei due ambiti scolastici e lavorativi all’interno di un contesto di cittadinanza attiva organizzata in base al principio di sussidiarieta’. L’ottica di questa azione è quella della formazione permanente attraverso l’utilizzo di tutte le forme di connessione possibili sia tradizionali che tecnologiche. Filiera Policy Capitale Umano (Politiche Orientamento Lavoro Istruzione Capitale Young) direttore Benedetta Cosmi. Fanno parte del Lab le associazioni e gli stakeholder. Contrasto alla dispersione scolastica e alla crescita dei Neet nelle fasce giovanili della popolazione tra chi nè studia nè lavora, diffusione di luoghi e attività di Life long learning.
(17
luglio 2020)
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=3206758076040476&id=1007202802662692
